CREAZIONE DI VALORE IMMOBILIARE
La creazione di valore immobiliare genera sempre più un impatto positivo dal punto di vista economico e sociale.
Creare valore in tutti i settori economico-produttivi rappresenta una vera e propria sfida per imprenditori e manager.
Può considerarsi valorizzazione ogni azione mirata a produrre un impatto positivo dal punto di vista economico, sociale e di brand awareness.
In particolar modo il settore real estate ha la facoltà di esprimere tutto il proprio potenziale da questo punto di vista.
La creazione di valore immobiliare è focalizzata sul posizionare l’uomo al centro praticamente in ogni sua singola attività.
Tutti i progetti real estate in ambito residenziale, retail e logistico infatti sono destinati ad essere utilizzati dall’uomo, anche se con finalità differenti.
In quest’ottica è semplice pensare come ad esempio l’installazione di strumenti di domotica all’interno di un’abitazione, possa creare un valore sociale (tradotto in risparmio di tempo) molto apprezzato per il suo utilizzatore.
Oppure l’installazione di pannelli solari e fotovoltaici che servono un’unità immobiliare ad uso logistico. In questo caso la creazione di valore si ripercuote su un doppio ambito, quello economico (grazie al risparmio di consumo energetico) e sociale (a causa dell’impatto di sostenibilità ed ambientale).
Appare dunque evidente, come la creazione di valore immobiliare deve necessariamente essere rivolto al miglioramento della qualità di vita (lavorativa e non) degli utilizzatori dei beni immobiliari.
Anche dal punto di vista del marketing il brand aziendale può ricadere nella creazione di valore del marchio stesso e su ciò che viene percepito.