Semplice Influenza o di Coronavirus?
Come capire se si tratta di influenza o di Coronavirus? In realtà i sintomi principali delle due malattie sono decisamente simili e cioè: febbre, tosse, difficoltà respiratorie e in genere mal di gola. Per questo motivo il tampone può essere considerato il rimedio migliore per dire con una certa attendibilità se si tratta di covi-19, dando la relativa diagnosi certa.
E’ recente la notizia che sta per essere messo in commercio un test capace di poter distinguere il soli 15-20 minuti se ci troviamo davanti ad un’infezione da influenza o coronavirus. Si tratta di un test antigenico che consente, quindi, in tempi rapidissimi di sapere se il soggetto che si sottopone ha in corso un’attività virale da coronavirus oppure di tipo influenzale.
In questo momento storico in cui l’attenzione di tutti è posta alla famosa curva epidemiologica, di grandissima rilevanza risulta l’esistenza di un test del genere che non dovrebbe costare neanche molto dai 4 ai 10 euro cad.
La notizia si è appresa dalla rete nazionale della televisione che avrebbe ripreso una notizia uscita dall’Istituto Spallanzani di Roma.
COME DISTINGUERE I SINTOMI
Esistono alcuni accorgimenti che ci possono aiutare per capire se si tratta di semplice influenza o di coronavirus, e cosa fare:
- se una persona presenta solo i sintomi del raffreddore, non accompagnato da sintomi come disturbi di congiuntivite e gastrointestinali, “possiamo essere abbastanza certi di essere di fronte a un classico raffreddamento di stagione”;
- se lo stesso sintomo si presenta singolarmente è più probabile che sia associato al classico malanno di stagione. Quando invece al raffreddore si aggiungono febbre superiore ai 37,5° e altri sintomi come la diarrea, il vomito, la situazione cambia decisamente. In questo caso è giusto sospettare del coronavirus.
- ci sono dei sintomi da non sottovalutare, come per es. la perdita improvvisa dell’olfatto e del gusto (sintomo tipico del Covid-19). Ovviamente, un sintomo del genere, non va confuso con la difficoltà leggera a sentire sapori e odori dovuta alla congestione nasale. In quest’ultimo caso è ancora possibile distinguere tra il dolce e l’amaro mentre chi è affetto da coronavirus non sente alcuna differenza tra un cibo e l’altro.
- la tosse è un sintomo da non sottovalutare. Nel caso dell’infezione da coronavirus è secca e insistente. Bisogna sospettare un’infezione di Covid-19 quando si notano dei sintomi insoliti e non legati a condizioni come l’asma o le forme allergiche.
Lo staff di Notizie Online.