Coronavirus COVID – 19 cos’è?

Coronavirus

Coronavirus COVID – 19 cos’è?

Con il termine “coronavirus” si intende una famiglia di virus, in grado di infettare l’uomo. In realtà, tali virus sono stati scoperti già negli anni 60. Quello chiamato COVID – 19 è un nuovo ceppo mai identificato in passato. E’ stato segnalato in Cina, precisamente a Wuhan nel mese di dicembre del 2019.

Il virus che sta causando l’attuale epidemia si chiama nel dettaglio: ” sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2″ (SARS CoV-2). In tutto il mondo, studiosi ed esperti stanno cercando di studiarlo per scoprirne il vaccino. Iniziamo con l’affermare che il nuovo virus è fratello stretto di quello che in passato ha causato la tanto temuta SARS.

PERICOLOSITA’ DEL NUOVO CORONAVIRUS

Il nuovo coronavirus, del pari di altre malattie respiratorie,  può causare sintomi lievi come raffreddore, oppure il mal di gola, la tosse e febbre, ovvero sintomi più gravi quali la polmonite e difficoltà respiratorie. Solo raramente può portare alla morte.

L’anno scorso sono morti di polmonite provocata da virus circa 3000 persone e la cosa non ha fatto notizia. Quest’anno la vicenda si sta colorando di una valenza mediatica ma, alla fine, porterà danni simili al virus dello scorso anno. Gli anziani con patologie già in essere (diabete e malattie cardiache e respiratorie) sono a rischio.

Molte persone si infettano e non manifestano disturbi o malessere e guariscono (come si guarisce da un’influenza). L’80 % delle persone  che si infetta da coronavirus, guarisce dalla malattia senza bisogno di cure speciali. Solo una persona su sei infetta da COVID-19 si ammala gravemente e sviluppa difficoltà respiratorie.

DIFFERENZE CON COMUNE RAFFREDDORE

Le differenze sono minime: raffreddore, tosse e febbre. Si trasmette con la saliva oppure toccando con mani infette parti come occhi e bocca Il periodo di incubazione rappresenta il periodo di tempo che intercorre fra il contagio e lo sviluppo dei sintomi clinici. Si stima, attualmente, che vari fra 2 e 11 giorni, fino ad un massimo di due settimane.

Necessario lavarsi bene le mani con detergenti per diversi secondi. E’ questo il motivo per il quale attualmente mascherine e ammutina vanno a ruba.

Lo staff di Notizie Online.

 

 

 

Lascia un commento

Chiudi il menu

Il sito utilizza cookies, anche di terze parti. Cliccando su ACCETTA, acconsenti all’uso dei cookies. Per negare il consenso, clicca RIFIUTA. — Policy privacyInformativa cookies