Mai come oggi il tema del risparmio energetico è diventato centrale nella gestione della casa: le nuove esigenze di sostenibilità, unite all’aumento dei costi dell’energia, hanno reso fondamentale ottimizzare ogni aspetto dell’ambiente domestico.
In questo scenario, infissi e avvolgibili giocano un ruolo chiave, e molto spesso sottovalutato: soprattutto nelle grandi città e nei contesti urbani dinamici, come quelli in cui operano i professionisti delle tapparelle a Milano e provincia, rinnovare gli infissi è uno degli interventi più efficaci per migliorare il comfort abitativo e per ridurre sensibilmente i consumi energetici. Ma entriamo nel vivo della questione e vediamo come.
Perché infissi e avvolgibili influenzano i consumi energetici?
Molti non sanno che fino al 40% della dispersione termica di una casa può avvenire attraverso infissi obsoleti o mal installati: vetri singoli, serramenti in legno vecchi, spifferi o ponti termici sono i nemici silenziosi del risparmio.
Anche le tapparelle, se in plastica sottile o usurate, non garantiscono alcun isolamento aggiuntivo, lasciando entrare calore in estate e disperdendo quello interno in inverno.
Scegliere infissi e avvolgibili ad alta efficienza termica significa quindi ridurre la necessità di accendere condizionatori o termosifoni, perché si ha la possibilità di mantenere stabile la temperatura interna in ogni stagione.
I benefici non sono solo in bolletta: viene migliorata anche anche la qualità dell’aria, si riduce l’umidità e si vive in un ambiente più sano e silenzioso.
Interventi mirati: cosa fare per migliorare l’efficienza energetica con gli infissi
Per aumentare l’efficienza energetica della propria casa con gli infissi, è utile intervenire su più fronti, scegliendo materiali performanti e soluzioni su misura. Ecco alcune delle operazioni più efficaci:
- Sostituire gli infissi esistenti con modelli a taglio termico in PVC, alluminio o legno lamellare, dotati di doppi o tripli vetri basso emissivi
- Installare tapparelle in alluminio coibentato, capaci di schermare il sole estivo e trattenere il calore durante l’inverno
- Motorizzare le tapparelle per gestire l’apertura e la chiusura in modo intelligente, anche da remoto
- Utilizzare sensori di luce e temperatura per programmare l’apertura in funzione del meteo e dell’irraggiamento
- Rafforzare la tenuta dei cassonetti delle tapparelle, punto spesso trascurato e responsabile di perdite termiche
Un intervento combinato su infissi e avvolgibili consente di ottenere risultati molto più rilevanti rispetto a operazioni isolate. In particolare, nelle zone residenziali di Milano e provincia o in altre città d’Italia, questi accorgimenti sono sempre più richiesti in ambito di ristrutturazioni energetiche e miglioramento della classe energetica degli immobili.
Bonus fiscali e incentivi: quanto si può risparmiare?
Investire nel risparmio energetico conviene anche grazie agli incentivi fiscali statali. Gli interventi su infissi e tapparelle rientrano pienamente nell’Ecobonus, oppure nel Bonus Ristrutturazioni ma bisogna fare sempre le opportune verifiche in base al periodo in cui si intende procedere con l’investimento.
Oltre alla detrazione, eventuali risparmi si manifestano nel medio e lungo termine attraverso:
- Riduzione delle bollette
- Incremento del valore di mercato dell’immobile
- Possibilità di accedere a mutui e incentivi per edifici efficienti
- Maggior comfort e qualità abitativa
Perché affidarsi a un esperto? L’importanza della posa in opera
Anche i migliori materiali perdono efficacia se installati male. La posa in opera qualificata è un fattore determinante per il risultato finale; gli infissi devono essere montati seguendo protocolli precisi, con schiume isolanti, barriere anti-umidità, guarnizioni e verifica della tenuta all’aria. Lo stesso vale per le tapparelle: la motorizzazione, i blocchi di sicurezza e il corretto funzionamento devono essere garantiti da tecnici formati.
I migliori installatori di tapparelle propongono ai propri clienti offrono sopralluoghi gratuiti, consulenza tecnica, prodotti certificati e garanzia su materiali e montaggio. Un investimento che si ripaga nel tempo con tranquillità e prestazioni elevate.
Comfort e sostenibilità: vivere meglio ogni giorno in casa
Risparmiare energia non è solo una scelta economica, ma anche etica: significa ridurre le emissioni, diminuire la dipendenza da combustibili fossili e contribuire al benessere collettivo.
Una casa efficiente è una casa più consapevole, in cui ogni componente lavora per migliorare la qualità della vita quotidiana.
Con infissi e avvolgibili performanti, si guadagna anche in silenzio acustico, in privacy, in controllo della luce e nella gestione della temperatura in modo naturale. Tutto questo, con un occhio attento al design, perché oggi le soluzioni sono esteticamente curate, moderne e personalizzabili.
Se vuoi migliorare l’efficienza della tua casa, dormire meglio, risparmiare sulle bollette e vivere in un ambiente più confortevole e sostenibile, partire dagli infissi e dalle tapparelle è la strada più diretta e intelligente e sarà un intervento che varrà ogni euro investito.