Prosciutto di Modena DOP: un sapore indimenticabile

PROSCIUTTO DI MODENA DOP

prosciutto di modena

Nasce nella zona di collina che si sviluppa intorno al fiume Panaro, comprendendo le zone delle province di Reggio Emilia e Bologna. Il prosciutto di Modena si ottiene dalle cosce dei suini nati ed allevato in questo territorio. Per questo, il prodotto finito risulta assolutamente made in italy.

Tutte le fasi produttive, dall’allevamento alla macellazione e alla lavorazione sono scrupolosamente controllate e, quindi, certificate.

Il prosciutto di Modena si ottiene eliminando il grasso e la cotenna. Questa parte viene cosparsa con del sale senza l’aggiunta di conservanti e coloranti (particolare che conferisce al prodotto finito la genuinità.

La salatura viene ripetuta per due volte. Le cosce di prosciutto, cosparse di sale, vengono collocate in grandi stanze ove vengono fatte riposare per circa 70 giorni a temperatura ed umidità controllate.

Viene, quindi, lavato ed asciugato e, da questo momento, parte la fase di stagionatura che dura ben 14 mesi. Il prosciutto viene, pertanto, cosparso con un impasto  di grasso, farina, spezie e sale, necessario per la conservazione.

Al termine di questo processo di produzione a dir poco meticoloso, si può apprezzare il prosciutto che presenterà il caratteristico colore rosso vivo al taglio accompagnato da un profumo dolce e intenso.

SAPORE INDIMENTICABILE

Un alimento sano e nutriente con proteine nobili grassi e vitamine e nutrienti bilanciati. Un ottimo ingrediente, versatile, da utilizzare in cucina per la preparazione di pietanze gustose.

Il prosciutto ottenuto viene, infatti, utilizzato per il ripieno dei famosi tortellini dando origine ad un capolavoro enogastronomico.

Pertanto, si abbina molto bene anche ai formaggi del luogo. Si apprezza molto, infatti, tagliato a fettine molto sottili e si accompagna bene a dei vini freschi e giovani.

Un sapore indimenticabile dalla storia antica.

LO staff di Notizie Online.

Lascia un commento

Chiudi il menu

Il sito utilizza cookies, anche di terze parti. Cliccando su ACCETTA, acconsenti all’uso dei cookies. Per negare il consenso, clicca RIFIUTA. — Policy privacyInformativa cookies