PUBBLICITA’ SUI SOCIAL
Da quest’anno la pubblicità sui “social” ha superato la stampa: gli inserzionisti hanno preferito investire sul web perchè più redditizio. Secondo le previsioni di navigati Advertising, quest’anno la spesa sulle piattaforme social sarà decisamente superiore rispetto a quella fatta sulla stampa, con un aumento del 22% circa (con una spesa di circa 85 milioni di dollari).
Dopo il canale televisivo che occupa il 30% circa degli investimenti pubblicitari (su spesa ADV globale) e la paid search che occupa il 17% circa, al terzo posto si posiziona la pubblicità sui social internet con un 13% della spesa totale, con una tendenza, fisiologicamente alla crescita. In calo la pubblicità sul canale TV mentre risulta tendenzialmente in crescita quello sulla paid search.
Il grosso della crescita globale arriva dagli Stati Uniti che contribuisce ad un + 47%. Le piccole imprese degli USA infatti contribuiscono all’innalzamento della spesa sul canale paid search preferito sugli altri, grazie alla possibilità di targhettizzare e geolocalizzare l’offerta sui canali online. Tale spesa è indirizzata principalmente a clienti interni agli USA.
Ad oggi le controversie commerciali con la Cina non sembrano influire sulla tendenza alla pubblicità sul web, con una previsione nel 2019 del +6%.
Lo staff di Notizie Online.